24 Aprile 2025
24 Aprile 2025
La disfunzione cranio cervico mandibolare (DCCM) è una condizione complessa che interessa tutto il distretto cranio cervico mandibolare coinvolgendo le ossa mascellari, le articolazioni temporo-mandibolari (ATM), i muscoli masticatori e la colonna cervicale. Può manifestarsi con sintomi quali dolore alla mandibola, difficoltà nella masticazione e nella deglutizione, cefalee e problemi posturali.
Ti è piaciuto?
17 Aprile 2025
17 Aprile 2025
Il corpo umano è un sistema complesso in cui ogni componente svolge un ruolo cruciale per il benessere generale. Tra i sistemi meno conosciuti ma fondamentali per la salute e la qualità della vita troviamo il sistema stomatognatico e il sistema cranio cervico mandibolare.
Ti è piaciuto?
4 Aprile 2025
4 Aprile 2025
In alcuni casi la combinazione di fattori meccanici, chimici e bruxismo comporta un grave danno generalizzato di tutti i denti. In queste circostanze l’usura dentaria comporta la riduzione dell’altezza dei denti ed il loro appiattimento con la conseguente compromissione sia dell’estetica del sorriso che dell’estetica dei tessuti periorali.
Ti è piaciuto?
3 Aprile 2025
3 Aprile 2025
Le abrasioni dentali sono una forma di usura dei denti in grado di compromettere la salute orale e l’estetica del sorriso.
Ti è piaciuto?
27 Marzo 2025
27 Marzo 2025
La gnatologia è una branca specialistica dell’odontoiatria che si occupa della cura delle strutture e delle funzioni dell’intero distretto cranio cervoico mandibolare.
Questa branca specialistica ha una grande importanza nella cura dell’atleta e dello sportivo in generale.
Ti è piaciuto?
27 Marzo 2025
27 Marzo 2025
Le protesi dentali rappresentano una soluzione odontoiatrica ampiamente diffusa, utile a ristabilire l’equilibrio e la funzionalità della bocca quando mancano uno o più denti.
Ti è piaciuto?
20 Marzo 2025
20 Marzo 2025
L’odontoiatria e la gnatologia sono discipline associate alla salute dentale e alla qualità della vita quotidiana, ma pochi sanno che giocano un ruolo fondamentale anche nelle prestazioni sportive.
Ti è piaciuto?
20 Marzo 2025
20 Marzo 2025
Le erosioni rappresentano un problema dentale abbastanza diffuso, in grado di generare non solo un’alterazione estetica del sorriso, ma anche un danno globale della bocca e nei casi gravi dell’intero distretto cranio cervico mandibolare. Si tratta di una progressiva distruzione dello smalto dentale dovuta a cause chimiche.
Ti è piaciuto?
12 Marzo 2025
12 Marzo 2025
La lussazione mandibolare è una problematica molto fastidiosa delle articolazioni temporo mandibolari. In questo articolo, esploreremo le principali cause, i sintomi e i trattamenti relativi alla lussazione della mandibola
Ti è piaciuto?
23 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025
L’acufene è un disturbo audiologico molto frequente. Ad oggi, circa 3 milioni di italiani soffrono di questo disturbo. Si tratta di una fastidiosa sensazione di ronzio o fischio nelle orecchie, dovuta ad un’alterazione della via dell’udito.
Ti è piaciuto?
16 Gennaio 2025
16 Gennaio 2025
L’ acufene, noto anche come “tinnitus” è un disturbo che colpisce milioni di persone nel mondo e consiste nella percezione di un ronzio, di un fischio o di altri tipi di rumore senza che vi sia un reale suono esterno.
Ti è piaciuto?
5 Dicembre 2024
5 Dicembre 2024
L’odontoiatria estetica è una branca dell’odontoiatria che si occupa di migliorare l’aspetto estetico dei denti e del sorriso, ponendo al centro non solo il risultato estetico ma anche il benessere generale del paziente.
Ti è piaciuto?